DETRAZIONI FISCALI 2020
- 50% su fotovoltaico e 65% su interventi di riqualificazione energetica
- Decreto Rilancio e 110%: come funziona
Con l'ultima Legge di stabilità, sono stati essenzialmente prorogati senza variazione i benefici fiscali
dell'anno precedente ossia sono state
estese al 31 dicembre 2020 le detrazioni Irpef
per le spese sostenute sulle singole unità immobiliari
residenziali appartenenti a qualsiasi categoria catastale
per gli interventi di riqualificazione energetica e per le ristrutturazioni degli edifici,
nella misura rispettivamente del 65% e del 50% e con una soglia di spesa massima fissata a 96.000 €/annui.
L'installazione di un impianto fotovoltaico e di relativo sistema di accumulo energia
è assimilato dall’Agenzia delle Entrate ad un intervento di "ristrutturazione edilizia"
e l'intera installazione
(costo di progettazione e pratiche, materiali e manodopera) beneficia di
detrazione fiscale del 50% in 10 anni, ossia
genera un’esenzione IRPEF ripartita nelle successive
10 dichiarazioni dei redditi per un importo totale pari alla metà del costo sostenuto.
A fronte di ogni € 1.000 di spesa, quindi, sono detraibili € 500,
con detrazioni annuali di € 50 per i successivi 10 anni dall'esecuzione.
Per gli interventi definiti invece dall’Agenzia delle Entrate di “risparmio
energetico” quali la sostituzione di caldaie con caldaie a condensazione e termovalvole, pavimenti radianti etc.,
è prevista la seconda aliquota di detrazione del 65%, il che rende interessante affrontare nel 2020 eventuali
interventi di l’ammodernamento della propria casa valutando un “pacchetto completo”, laddove possibile rivolgendosi ad un unico interlocutore come può essere la nostra azienda.
Per il conseguimento delle detrazioni fiscali è necessario infatti che tutte le spese sostenute per gli interventi
(ivi compresi i costi dei materiali impiegati e dei dispositivi installati) siano pagati tramite apposito
bonifico “parlante”, anche quando ci si rivolge a istituti di credito per ottenerne il finanziamento.
Oltre a questo particolare bonifico, è indispensabile che il fornitore vi rilasci regolare fattura e
dichiarazione di conformità dei lavori eseguiti pertanto è consigliabile affidarsi per investimenti
innovativi e duevoli nel tempo riguardanti la propria abitazione a professionisti del settore.