Perchè vedo sempre più pannelli fotovoltaici sui tetti delle case? Conviene nel 2022 installare un impianto fotovoltaico? SI - E ti spieghiamo brevemente i perchè...
1. Abbatti i costi delle bollette elettriche Il concetto di fotovoltaico è associato al risparmio energetico in quanto un impianto fotovoltaico permette di produrre autonomamente l'energia elettrica normalmente acquistata dal tuo gestore di energia per il mantenimento della tua abitazione. Con i tuoi pannelli fotovoltaici non hai più bisogno di acquistare energia elettrica nella fase diurna, e se l'impianto fotovoltaico è di ultima generazione dotato anche di impianto di accumulo puoi essere energeticamente autonomo per tutta la giornata, abbattendo così quasi integralmente il costo energetico della bolletta elettrica per almeno 30 anni. 2. Fino al 31/12, il tuo impianto fotovoltaico lo paghi la metà Per tutti coloro che vogliono rendere la propria abitazione più efficiente e risparmiare sulla bolletta elettrica, fino al 31/12/20 possono acquistare l'impianto fotovoltaico pagandolo la metà grazie alle detrazioni fiscali in corso, dimezzandone così i costi e i tempi di ammortamento. 3. Il fotovoltaico non è un costo, è il tuo investimento personale Il fotovoltaico è il tuo investimento personale: il suo costo di acquisto è infatti ammortizzabile già dal primo mese di utilizzo grazie ai risparmi che genera e, quando hai recuperato il tuo investimento, tutto il "profitto" generato dall’impianto è guadagno netto. Inoltre, con l'incentivo dello Scambio, puoi ottenere una compensazione economica rivendendo l'energia elettrica, quella che non hai utilizzato per i tuoi consumi, alla rete nazionale tramite dei conguagli gestiti ed erogati dal GSE. Si stima che nel corso della sua vita, un impianto fotovoltaico da 3 kWp permette di guadagnare oltre 40.000 Euro tra il mancato acquisto di energia, il risparmio in bolletta (il costo dell'energia è raddoppiato nell'ultimo anno) e la remunerazione dello Scambio.
4. Diventi protagonista di una scelta responsabile verso i tuoi figli e l'ambiente Abbiamo un'incredibile risorsa che non si esaurisce mai, piuttosto presente e costante nel nostro paese: il Sole. Grazie ai pannelli fotovoltaici che si alimentano con la luce solare, il tuo impianto è in grado di produrre energia pulita, che non inquina e che non crea alcun danno ambientale nè nell'immediato nè in futuro. Si calcola che per ogni kWh prodotto si evita l’emissione di circa 700 grammi di CO2, nonché di altri gas responsabili dell’effetto serra (che ricordiamo essere una delle più grandi minacce per il nostro pianeta). I pannelli fotovoltaici inoltre, sono composti di materiali 100% riciclabili (silicio, alluminio) e nel prezzo di acquisto di pannelli di qualità medio alta è già incluso il costo dello smaltimento a fine vita, generalmente di oltre 30 anni. 5. Con il Fotovoltaico, il tuo immobile acquista valore commerciale Un impianto fotovoltaico da 3 kWp installato sul tetto di un'abitazione, ne va ad aumentare il valore commerciale di un valore di oltre 10.000 Euro valutando in modo cautelativo la sua vita utile in 30 anni, la quantità di energia prodotta in 73.000 kwh e il costo medio della stessa in 0,25 €/Kwh.